Le ciambelline al vino o come vengono chiamate nella tradizione romana ” ‘mbriachelle” sono un dolce tipico dei castelli romani, che veniva servito generalmente come fine pasto. Sono dei biscotti rustici, fragranti e molto friabili che venivano gustate inzuppate nel vino. Io personalmente le adoro inzuppate in un buon bicchiere di passito! E’ una ricetta davvero molto semplice e veloce, che non richiede particolari ingredienti. Sono ottime da gustare in qualsiasi momento della giornata!
Stampa
CIAMBELLINE AL VINO
- Tempo di preparazione: 30 min.
- Tempo di cucinare: 20 min.
- Tempo totale: 50 minuti
- dare la precedenza: circa 45 biscotti 1x
ingredienti
- 500 gr. di farina ( io ho utilizzato una farina Primitiva di tipo 2 mista ad una primitiva integrale 344 kal x 100 gr.)
- 200 gr. vino (82 kal. x 100 gr.)
- 130 gr. olio evo (901 kal. x 100 gr.)
- 140 gr. di zucchero di canna (380 kal. x 100 gr.) + quello per la superficie dei biscotti.
- 8 gr. di lievito per dolci
Istruzioni
- In una ciotola unite il vino con l”olio e lo zucchero e mescolate per bene.
- Aggiungete il lievito alla farina e setacciatela nella ciotola con i liquidi.
- Mescolate per bene fino a che tutta la farina non sara’ completamente assorbita.
- Prelevate una pallina di impasto di circa 15 gr. e formate un filoncino che chiuderete poi a ciambella.
- Passate un solo lato della ciambella nello zucchero e adagiatele (con la parte zuccherata rivolta verso l’alto) su una leccarda rivestita da carta forno.
- Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15/18 minuti (le ciambelline devono risultare dorate in superficie).
- Sfornate e adagiate su una gratella a raffreddare.
Appunti
- NB: Potete conservare le vostre ciambelline per parecchi giorni mettendole all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
- Per quanto riguarda il vino, potete utilizzare quello che preferite, bianco, rosso, secco o frizzante… Naturalmente piu’ sara’ aromatico il vostro vino, e piu’ saranno saporite le vostre ciambelline!
- Potete aromatizzare le vostre ciambelle aggiungendo all’impasto della cannella, dei chiodi di garofano in polvere, dei semi di anice o come meglio credete.
- Categoria: dolci/colazioni/merende
- Metodo: forno
Nutrizione
- Porzioni: 45
- Calorie: 79 kal.
- zucchero: 3,2 gr.
- Sodio: 1mg
- Grasso: 3,1 gr.
- Carboidrati: 10,1 gr.
- Fibra: 0,8 gr.
- Proteina: 1,7 gr.
- Colesterolo: 0mg.