Il salame di cioccolato e’ uno dei dolci tpici delle feste natalizie, ma a casa mia ogni occasione e’ buona per gustarlo! Si tratta di un dolce estremamente facile da fare, a base di biscotti e cioccolato a cui viene data la classica forma del salame. Puo’ essere preparato e arricchito in mille modi differenti, ma io ho deciso di proporre qui la mia ricetta classica. Vediamo subito come si fa…
Stampa
SALAME DI CIOCCOLATO
- Tempo di preparazione: 30 min.+ 2 ore di raffreddamento
- Tempo di cucinare: 10 min.
- Tempo totale: 8 minuto
Descrizione
Le dosi totatli della ricetta sono x circa 6 porzioni.
ingredienti
- 75 gr. biscotti secchi (tipo oro saiwa) (kal. 431 x 100 gr.)
- 75 gr. biscotti digestive (kal.483 x 100 gr.)
- 100 gr. cioccolato fondente (kal. 541 x 100 gr.)
- 75 gr. di burro ammorbidito (kal. 758 x 100 gr.)
- 2 cucchiai di rum (kal. 231 x 100 gr.)
- 1 uovo ( 70 kal. x 1 uovo medio)
- 40 gr. di zucchero ( kal. 387 x 100 gr.)
- Zucchero a velo qb. (facoltativo)
Istruzioni
- Per prima cosa fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, o se preferite nel microonde e lasciatelo raffreddare.
- Sbriciolate grossolanamente tutti i biscotti (senza ridurli in polvere).
- In una ciotola mettete il burro ammorbidito e lavoratelo con lo zucchero.
- Aggiungete l’uovo e lavoratelo fino ad ottenere una crema omogenea.
- A questo punto unite il cioccolato fuso, il rum e per ultimo i biscotti sbriciolati amalgamando per bene.
- Preparate ora un foglio di carta oleata e versatevi sopra tutto il composto cercando di dare la forma tipica del salame.
- Richiudete i lati del cartoccio a mo di caramella e richiudetelo ancora con un foglio di carta stagnola per tenerlo ben sigillato.
- Rotolate il vostro rotolo sul piano da lavoro fino ad ottenere una bella forma di salame, quindi mettete in freezer per almeno 2 ore prima di servirlo.
- Al momento di servire, fate rotolare il vostro salame nello zucchero a velo per ottenere l’effetto della classica pellicina del salame.
- Tagliate a fette e servite!
Appunti
- NB: Potete aromatizzare il vostro salame con il liquore che preferite, e’ molto buono anche aromatizzato con liquore a base di arancia o mandarino oppure con del caffe’.
- Potete arricchire il vostro salame con frutta secca come nocciole, pistacchi, datteri, mandorle, ecc…
- Se preferite potete preparare il vostro salame anche utilizzando cioccolato al latte o cioccolato bianco. Ricordatevi pero’ di diminuire un po’ la dose di zucchero in quanto questi due tipi di cioccolato sono gia’ molto piu’ dolci.
- Per ottenere un salame ancora piu’ realistico, potete toglierlo dal freezer dopo circa un ora, rimodellarlo per bene e legarlo con uno spago da cucina. Rimettetelo poi nel freezer ricordandovi di tirarlo fuori una mezz’ora prima di servire.
- Categoria: dolci, merende
Nutrizione
- Porzioni: 1
- Calorie: 351 Kal.
- zucchero: 4,6g
- Sodio: 1mg.
- Grasso: 22,6 gr.
- Grassi saturi: 5,3 gr,
- Carboidrati: 28,7 gr.
- Fibra: 1,2 gr.
- Proteina: 5,7 gr.
- Colesterolo: 0mg.